Beauty
.

Analisi professionale del colore

L’analisi scientifica del colore è il primo step della consulenza d‘immagine. Consiste nell’individuare la palette (gamma) cromatica ideale per la cliente, valorizzandone incarnato, occhi e capelli. Infatti, i colori “nemici” mettono in evidenza imperfezioni, segni dell’età ed eventuali affaticamenti del volto. Invece, i colori “amici” valorizzano la fisionomia, donano alla pelle un aspetto sano e fresco e fanno apparire gli occhi e i capelli più luminosi.

Conoscere la propria palette di colori inoltre permette di fare acquisti consapevoli, con notevole risparmio di tempo e denaro.

Infine, ogni colore racchiude un proprio significato ed ha un forte impatto psicologico su chi lo indossa e su chi ci circonda: la scelta di un colore piuttosto che un altro sortira’ sull’interlocutore i più svariati effetti, tendendo a rafforzare o indebolire l’interesse dello stesso nei nostri riguardi. Il metodo di analisi è basato sul principio dell’armocromia (armonia colore).

Leggi anche: Abbinamento colori ideali per abbigliamento ed accessori.

Make up personalizzato e tecniche di camouflage

Il trucco correttivo permette di minimizzare i difetti del viso. Per esempio, si può utilizzare il make up per addolcire la forma di un volto dai lineamenti forti o valorizzare la dimensione degli occhi; ci sono tecniche specifiche per truccare gli occhi infossati, grandi, piccoli, sporgenti, troppo ravvicinati o distanti; si può slanciare un viso tondo e rendere meno spigoloso un viso quadrato o triangolare, oppure ancora armonizzare la dimensione delle labbra.

Il make up puo’ correggere o attenuare anche gli inestetismi cutanei, soprattutto quelli più visibili e pronunciati che possono creare un forte disagio psicologico, generare insicurezze e condizionare quindi negativamente la nostra vita quotidiana.

Per venire incontro a chi soffre di questi problemi, la moderna cosmetologia ha studiato speciali prodotti di make up dalle proprietà particolarmente coprenti e pertanto ideali per mascherare le imperfezioni cutanee, permanenti o transitorie, tramite tecniche di trucco correttivo dette “Camouflage”. Camouflage è un termine che deriva dall’unione delle due parole francesi camoufler (camuffare) e maquillage (trucco), e nel linguaggio scientifico si definisce anche Dermocosmetologia Correttiva.

 

 

Consulenza di hairstyling

Il taglio di capelli così come il colore devono essere scelti con cura, perché sono elementi fondamentali dell’aspetto della donna che li portera’. Spesso si commette l’errore di scegliere un determinato taglio di capelli o una tinta solo perché lo si è visto su un’attrice, un personaggio famoso o persona che stimiamo. Magari abbiamo scelto il nostro attuale taglio proprio per questo motivo, oppure per sperimentare lo stesso taglio di un’amica appena uscita dal parrucchiere con l’acconciatura più bella che abbiamo mai visto, senza pero’ valutare come effettivamente sarebbe stato il risultato su di noi.

E’ molto importante che un taglio di capelli o un colore piaccia prima di tutto alla donna che dovrà indossarlo, ma il gusto in questo caso non basta. Se si desidera definire il proprio stile e apparire nel migliore dei modi, bisogna innanzitutto individuare quali sono i tagli adatti a noi e quali invece dobbiamo assolutamente evitare, semplicemente in base alla forma del nostro viso. Così come per la scelta del colore, per cui giocano un ruolo determinate il sottotono della pelle e il colore dei nostri occhi.

 

 

Cura e forma delle sopracciglia per valorizzare lo sguardo e armonizzare i nostri tratti somatici

Le sopracciglia sono davvero determinanti nella fisionomia di una persona. Secondo infatti uno studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology), si hanno maggiori problemi a riconoscere qualcuno se questi è raffigurato senza sopracciglia. Non solo: analizzando i risultati, i ricercatori sarebbero giunti alla conclusione che queste ultime sarebbero addirittura più importanti degli occhi.

Anche le sopracciglia, proprio come i capelli, sono state in balia delle tendenze: sottili, ad arco, ad ala di gabbiano, corte, lunghe, folte, fini. E poi di nuovo folte. E qui il dramma: come scelgo la forma perfetta per me? Avere delle belle sopracciglia, con una forma armonica che valorizza l’occhio, è una delle cose più importanti per esaltare il nostro sguardo e dunque il nostro aspetto. La maggior parte delle volte però, specie se le depiliamo ‘home-made’, i risultati non sono dei migliori perché si agisce spesso senza rispettare le regole e proporzioni fondamentali per delinearle al meglio.
.

Torna ai Servizi >